Termografia
Analisi termografiche con drone
Archeodrone esegue analisi termografiche da terra e da drone con l’impiego di termocamere radiometriche professionali ad alta risoluzione.
Le telecamere o fotocamere a infrarossi a onde lunghe (LWIR), conosciute anche come fotocamere termiche o termocamere, rilevano la banda infrarossa dello spettro elettromagnetico: questo consente di rilevare le differenze di temperatura degli oggetti osservati ed eventuali anomalie, mi surando accuratamente l’effettiva temperatura (termocamere radiometriche). Se installate su APR (droni) facilitano e velocizzano l’ispezione di impianti e strutture grandi dimensioni, o collocati in aree di difficile accesso.
Questo tipo di indagine rientra tra i controlli non distruttivi e non interferisce con il regolare funzionamento di macchine e impianti.
L’analisi termografica offre non pochi vantaggi:
- Determina anomalie nei componenti elettronici ed elettrici, sia in campo industriale che edile.
- Localizzando e intervenendo esclusivamente sulla zona interessata, si riduce notevolmente l’impatto economico d’intervento.
- Nell’edilizia civile possono essere individuate dispersioni di calore, intonaci non coesi, ponti termici, etc.
- Controlli non invasivi e non distruttivi, eseguiti con massima sicurezza e tempestività, senza l’interruzione del normale svolgimento delle tempistiche lavorative e dell’utilizzo delle apparecchiature (le parti in esame non vanno spente).
- La precisione e la digitalizzazione dei dati raccolti danno la possibilità inoltre di predire in anticipo future anomalie e creare un data base storico al quale attingere in ogni momento.
Vuoi maggiori informazioni sulle analisi termografiche con drone?