Tips: Concetto di archeologia preventiva

Anno: 2017
Settore: Archeologia

Le finalità dell’archeologia preventiva vogliono basarsi su modelli di studio che utilizzano analisi spaziali e volgono lo sguardo a concetti non più fondati su un’archeologia sitocentrica, ma che si basano sull’analisi del rapporto tra paesaggio e sito.

Il paesaggio non può più essere inteso solamente come somma dei siti in esso contenuti e nemmeno come percezione soggettiva di uno spazio geografico, ma come luogo dove approfondire il rapporto tra “contenuti” e “contenitore”. Questo tema può essere sviluppato grazie alle analisi condotte con i programmi GIS, largamente e da tempo usati per altre discipline, ma da relativamente poco inseriti nel mondo dell’archeologia storica.

Fino ad ora le analisi spaziali sono state per la maggior parte applicate a contesti rurali, allo studio dei paesaggi e a quello delle scelte locazionali. Il GIS, se non utilizzato meramente come contenitore di dati, può compiere analisi spaziali e produrre nuova cartografia e mappe di predittività che possono rivelarsi interessanti nel campo dell’archeologia preventiva.

Occorre a questo punto aprire una parentesi che specifichi con esattezza le finalità, i vantaggi, i limiti e le incomprensioni che ruotano intorno al concetto di predittività e alla creazione delle relativa cartografia. I modelli predittivi, è bene specificarlo, non puntano a dare una spiegazione definitiva del “campione” preso in esame, quanto piuttosto semplicemente ad identificare il campione stesso. Il modello predittivo, infatti, è una mera descrizione di dati, non una spiegazione assoluta. È pertanto sempre da tenere in considerazione che il modello predittivo è pur sempre un modello statistico, passibile per tanto di un certo grado di errore. I modelli predittivi, pertanto, sono procedimenti mediante i quali si tenta di prevedere uno specifico fenomeno in un determinato contesto, basandosi sulle conoscenze già acquisite o su principi generali di base, che in archeologia riguardano il comportamento umano.

Vuoi saperne di più?

Contattaci per maggiori informazioni!

Tips correlati

Tutti i servizi

Tips: GIS

Approfondisci

Per maggiori informazioni

Non esitare a contattarci!